Servizio clienti

Se risiedi negli Emirati Arabi Uniti, negli Stati Uniti d'America, in Canada, in Gran Bretagna, in Svizzera o in Arabia Saudita fai riferimento a queste informazioni


In ambito e-commerce la Data Retention è:

  • 30 giorni per i dati di gestione e analisi della navigazione;
  • 12 mesi dall’ultimo utilizzo del servizio oppure dalla chiusura del tuo account, per le tipologie di trattamenti connesse all’utilizzo del portale e-commerce e per i dati utilizzati per l’elaborazione di statistiche e analisi interna;
  • 24 mesi gestione diritto di garanzia su prodotti commercializzati;
  • 10 anni dal termine di trascrizione sui registri contabili e fiscali per l’emissione di documenti fiscali e le relative registrazioni contabili correlate a un suo acquisto tramite il sito web;
  • salvo eventuali obblighi di legge non ci impongano di conservare i tuoi dati per un tempo superiore;
  • per le attività promozionali e di marketing sopraesposte per un periodo massimo di 5 anni dal Suo ultimo acquisto o interazione con un’altra iniziativa.

Alla scadenza di detto periodo verranno cancellati automaticamente, ovvero resi anonimi in modo permanente; in ogni caso, in ogni momento Lei potrà decidere di cancellare la Sua registrazione, con le modalità indicate nella presente Informativa.

Klarna

Per offrirti i metodi di pagamento di Klarna, potremmo in fase di checkout trasmettere i tuoi dati personali sotto forma di contatto e dettagli dell'ordine a Klarna, affinché Klarna possa valutare se sei idoneo per i loro metodi di pagamento e adattare tali metodi di pagamento alle tue esigenze. I tuoi dati personali trasferiti sono trattati in linea con l'Informativa sulla privacy di Klarna.

Navigazione sul sito aziendale e cookies

Nel corso della navigazione sul sito pinko.com sono utilizzati cookies. In tal senso si reinvia alla specifica formativa.

Gestione del contenzioso

I suoi dati potranno altresì essere trattati al fine di tutelare un diritto del Titolare in sede stragiudiziale, amministrativa o giudiziale. In tal caso, la base giuridica di questo trattamento è accertare, difendere e/o esercitare un diritto in sede in sede stragiudiziale, amministrativa o giudiziale.
Per tale finalità la Data Retention è fissata in un massimo di 20 anni, in conformità al vigente termine di prescrizione di legge.

Registrazione in PINKO

Il cliente può essere riconosciuto come tale all’accesso del sito e-commerce oppure nei punti vendita del “brand PINKO” sia in Italia che all’Estero, anche per beneficiare dei vantaggi ad esso collegati: in tal caso è richiesto che il cliente proceda volontariamente ed autonomamente alla registrazione a PINKO.
In tal senso, Cris Conf la informa che i Suoi dati personali potranno essere visibili e trattati nei punti vendita del brand PINKO di tutto il mondo da tutto il personale autorizzato: sarà una Sua libera scelta, di volta in volta, decidere se farsi riconoscere come cliente o meno comunicando il suo nominativo al momento dell’acquisto del prodotto o servizio.

Nel Sito/i di PINKO è prevista sezione riservata - soggetta a preventiva registrazione volontaria e alla creazione di un profilo personale - al fine di consentire il salvataggio di prodotti da Lei preferiti nell’apposita wishlist, conservare e consultare il Suo storico ordini, gestire gli indirizzi di fatturazione e spedizione, verificare lo stato dei Suoi ordini, nonché gestire le Sue carte di credito ed effettuare richieste di reso, così come per gestire ogni Sua successiva richiesta, perfezionare gli adempimenti ad essa connessi ed erogarLe i relativi servizi.

Per la finalità di registrazione sul sito e gestione dei servizi le basi giuridiche del trattamento sono quelle dell’esecuzione contratto/richieste pre-contrattuali avanzate dall’interessato e del legittimo interesse del Titolare. Il conferimento di tali dati è necessario, l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità di procedere con l’Iscrizione/creazione di un profilo personale.
I Suoi dati personali saranno trattati da Cris Conf fino a quando Lei non deciderà di cancellare la Sua registrazione, con le modalità indicate nella presente Informativa, salvo per i dati che devono essere conservati per uno specifico obbligo di legge.

Riscontro alla richiesta informazioni

I Suoi dati personali saranno trattati da Cris Conf solo per il tempo necessario a dare riscontro alla Sua richiesta.
In particolari casi, per espressa scelta dell'interessato, una ulteriore e possibile modalità di conferimento è attraverso l'invio da parte dello stesso di un messaggio (recapiti email, messaggistica telefonica, chat quali a mero titolo esemplificativo, whatsapp e similari, social networks), contenente i propri dati personali e/o recapiti. In tale casistica, l’interessato è consapevole che ciò implica l’utilizzo dei (sopraelencati) sistemi social di terzi, risultando evidente che Cris Conf non può intervenire né sugli aspetti tecnici, né con riferimento alle policy di questi, e pertanto non è e non può essere considerata responsabile del funzionamento e degli effetti derivanti dall’utilizzo degli stessi. Pertanto l’interessato dovrà prendere visione delle informative di tali soggetti terzi, assumendosi l’onere di valutare puntualmente gli effetti sulla propria sfera personale, prima di utilizzarli.

Si chiarisce, ulteriormente, che – ad esempio - con l'invio di un messaggio, l’interessato manifesta la propria volontà e scelta libera di utilizzare tale canale, autorizzando Cris Conf anche alla risposta sul medesimo canale/recapito utilizzato dall’interessato.

I dati anagrafici e di contatto vengono trattati da Cris Conf per l’assolvimento di una richiesta diretta dell’interessato (richieste pre-contrattuali e/o esecuzione del contratto da parte dell’interessato), che non necessita di un consenso espresso.

Attività di marketing

Nel caso Lei desiderasse essere aggiornato sulle ultime novità dei prodotti e servizi offerti da Cris Conf è possibile aderire alle nostre iniziative di marketing, così consentendo a Cris Conf di inviarLe, attraverso i canali tradizionali (ad esempio: posta cartacea, telefonate), o anche mediante modalità informatiche e/o automatizzate (ad esempio: sistemi di messaggistica, telefonate senza operatore etc.) materiale informativo, pubblicitario e/o promozionale; nonché di invitarla ad eventi commerciali, compilando un’apposita scheda.
La base giuridica per il trattamento dei dati personali per finalità di marketing, ossia per l’invio di comunicazioni di natura promozionale e commerciale, anche elaborando le informazioni circa le scelte di acquisto effettuate, al solo fine di migliorare la comunicazione in ragione dei suoi desiderata (profilazione a fini marketing) è il consenso dell’interessato espresso in una delle modalità previste (digitale o cartacea).

Attenzione: considerando che Cris Conf non intende svolgere attività promozionale nei confronti di minori, viene richiesto di dichiarare tale requisito all'atto del conferimento dei dati per la presente finalità di trattamento.

I Suoi dati personali per i trattamenti saranno trattati da Cris Conf per le finalità di marketing sopraesposte per un periodo massimo di 5 anni dal Suo ultimo acquisto o interazione con un’altra iniziativa. Alla scadenza di detto periodo verranno cancellati automaticamente, ovvero resi anonimi in modo permanente; in ogni caso, in ogni momento Lei potrà decidere di cancellare la Sua registrazione, con le modalità indicate nella presente Informativa.

Tipologia di dati raccolti e trattati

Per le specifiche finalità indicate nella presente informativa, nel rispetto delle Sue scelte e della Sua volontà di rilasciare il consenso ove richiesto, il Titolare tratterà i seguenti dati personali: dati anagrafici (ad esempio: nome, cognome e data di nascita); dati di contatto e recapiti; dati di pagamento (estremi di carta o coordinate di pagamento); dati relativi agli acquisti (data, luogo, quantità e tipologia, preferenze di consumo); dati tecnici di navigazione sul Sito; nel caso di richieste di Tax Refund, vengono altresì richiesti i dati relativi al Passaporto.
Questi dati hanno natura personale comune, ed in taluni casi possono essere classificabili come “particolari” e/o “sensibili”.
Qualora l'interessato fornisca informazioni inerenti terzi, è suo onere provvedere ad informare lo stesso dei trattamenti in corso.

Modalità di trattamento dei Dati

Il trattamento dei Dati viene effettuato secondo le seguenti modalità:

  • in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto delle norme vigenti, atte a garantire il carattere riservato dei dati;
  • sia mediante strumenti elettronici che senza l’ausilio di mezzi elettronici (a titolo esemplificativo, cartaceo);
  • sempre da persone (fisiche e giuridiche) opportuname nte autorizzate all’espletamento di tali compiti, costantemente identificati, nonché opportunamente istruiti;
  • con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto cui i dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi non autorizzati.

Inoltre i dati saranno inseriti, trattati e conservati in un database CRM accessibile da tutti i Paesi (di cui è disponibile sia sul sito che presso la sede un elenco completo ed aggiornato) in cui è presente Cris Conf, attraverso le proprie società controllate, franchisee, partners ed assimilabili, con la possibilità che il trattamento possa essere effettuato anche al di fuori dei Paesi dell’Unione Europea.

Natura obbligatoria e/o facoltativa del conferimento/trattamento dei Dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto

Il trattamento dei dati è obbligatorio ove previsto (ed espressamente indicato) per lo svolgimento delle attività sopradescritte.
Nelle singole finalità sono specificate le conseguenze di un eventuale rifiuto e/o diniego al trattamento dei dati che potrebbe rendere impossibile o difficoltoso l'esecuzione di quanto richiesto contrattualmente.
Ove la base del trattamento sia individuata nel consenso dell’interessato si precisa che lo stesso ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò faccia venire meno la liceità del trattamento precedente alla revoca.

Durata del trattamento e conservazione dei dati

Il trattamento dei dati viene effettuato per il tempo necessario all'assolvimento delle finalità sopradescritte, ovvero per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente alla loro eventuale risoluzione per l’espletamento di tutti gli adempimenti derivanti e/o per l’eventuale difesa in giudizio, nel rispetto di quanto stabilito dalle vigenti normative in materia.
Per ciascuna finalità sopradescritta, viene indicata puntualmente la data retention.

Ove la base del trattamento sia individuata nel consenso dell’interessato si precisa che lo stesso ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò faccia venire meno la liceità del trattamento precedente alla revoca.

Comunicazione dei Dati a terzi

Al fine di poter assolvere alle attività e finalità sopradescritte ed in relazione al modello gestionale ed aziendale adottato, i dati possono essere comunicati alle categorie di soggetti di seguito elencati, debitamente autorizzati al trattamento dei dati, nella loro qualità di Titolari autonomi o di Responsabili al trattamento dei dati.

Categorie di soggetti esterni a cui vengono trasferiti i dati
  • Soggetti esterni di cui PINKO si avvale per la commercializzazione dei prodotti/servizi (e.g. rivenditori, franchisee, partners);
  • Autorità e organi di vigilanza e controllo;
  • professionisti, imprese e partners a cui abbiamo esternalizzato alcune funzioni e/o di cui ci avvaliamo dei servizi/consulenza (ad esempio: adempimenti di carattere amministrativo, fiscale, di controllo, revisione, certificazione, gestione IT, promozionali e pubblicitari, professionisti, collaboratori e consulenti, imprese partner);
  • società controllate o collegate a Cris Conf spa;
  • partners per l’organizzazione dei progetti speciali;
  • Banche, istituti di credito e finanziari, sistemi di pagamento, compagnie di assicurazione.

L’elenco completo e aggiornato è disponibile su richiesta presso la sede legale del Titolare.

Diffusione dei dati

I dati e le informazioni non sono diffusi.

Trasferimento all'estero

I Suoi dati personali saranno inseriti in un database CRM accessibile da tutti i Paesi in cui è presente Cris Conf, attraverso le proprie società controllate (che sono co-titolari al trattamento dei dati). Ciò comporta il trasferimento di Suoi dati personali anche all’esterno dell’Unione Europea: tali trasferimenti sono in ogni caso garantiti dall’esistenza di decisioni di adeguatezza emesse dalla Commissione Europea o da clausole tipo di protezione dei dati adottate nell’ambito dei rapporti tra le società del gruppo societario del Titolare.

L'elenco dei Co-Titolari al trattamento dei dati è sempre disponibile presso la sede PINKO. Lei potrà richiedere la copia dei Suoi dati oggetto di trasferimento extra UE, nonché l’informazione sulla specifica salvaguardia esistente per singolo paese extra UE, formulando una specifica richiesta a PinkoPrivacy@pinko.com.

Diritti esercitabili dall'interessato

I diritti esercitabili
Con espresso riferimento al GDPR, l'interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano. Inoltre, l'interessato ha il diritto di ottenere l'accesso ai dati personali nonché alle seguenti informazioni:

  • le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali in questione;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  • quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
  • qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato
Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato dell'esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell'articolo 46 relative al trasferimento.
Il Titolare del Trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento, e nel caso l'interessato chieda ulteriori copie può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi.

L'interessato ha, altresì, il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, e tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
  • i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  • l'interessato revoca il consenso e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento (a titolo esemplificativo, un obbligo di legge);
  • l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento (a titolo esemplificativo, un obbligo di legge);
  • i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  • i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  • i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione;
  • il Titolare del Trattamento se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
    L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
    1. l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
    2. il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
    3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    4. l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
    Se il trattamento è limitato tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
    L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento è informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
    Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento comunica all'interessato tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
    L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
    1. il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
    2. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
    3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
    La richiesta per l'esercizio dei diritti può essere esercitata inviando una email all'indirizzo soprariportato.
    Termini e tempistica

    Il Titolare del Trattamento fornisce all'interessato le informazioni relative all'azione intrapresa riguardo a una richiesta senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Conformemente a quanto disposto dal GDPR, tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste: in tal caso, il Titolare del Trattamento informa l'interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell'interessato.
    Ciascun interessato può contattarci a mezzo email (ai recapiti sopraindicati) per l’esercizio dei diritti, nonché per ricevere qualsiasi chiarimento anche relativo alla presente Informativa.

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Chiama il nostro numero +39 041 88 49 051 - dal lunedì al venerdì, 08:30-13:00 | 14:30-18:00 (CET).

Saremo felici di rispondere a tutte le tue richieste e domande.